IL METODO DEI BLOCCHI: CORSO AVANZATO 2° LIVELLO con VELIA TORTORA OSTEOPATA D.O. quando: 19, 20 e 21 aprile 2013orari: venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 aprile 2013 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00dove: Scuola C.E.R.D.O. via Magliano Sabina, 23 - 00199 Roma Per chi: Il corso e' rivolto a tutti gli osteopati che hanno partecipato al corso di 1° livello.
Contenuti: approfondimento e perfezionamento della metodica, attraverso una proposta didattica e di lavoro valida come mezzo di lettura diagnosi e trattamento osteopatico anche senza l'uso dei blocchi.
Pratica:
- Test di ingresso specifici per una valutazione immediata del paziente
- Test di verifica finali (dopo trattamento)
- Metodologia applicata ai casi clinici.
- Diagnosi approfondita delle tre categorie e trattamento
- Approccio Cranio-Sacrale
- Casi clinici particolari:
- gravidanza - scoliosi - malattie cronico/degenerative
- uso del bite e delle solette
- cenni sull'alimentazione e sull'approccio somato-emozionale
- consigli utili.
Relatore: Velia Tortora D.O.Diplomata presso la scuola Cerdo anno 1999 - Docente di osteopatia presso la scuola Cerdo dal 2000. Studia e ricerca l’elaborazione teorico/pratica di una metodologia osteopatica, utilizzando la tecnica dei blocchi, intesa come “linguaggio osteopatico universale".
Ha seguito corsi di formazione professionale:- La tecnica dei blocchi -
S. MEALLET- Centrage Sensitif Osteopathique -
T. DUBOIS - P. HANSROUL- Tecniche Cranio - Sacrali -
J. E. UPLEDGER- Rilasciamento Somato - Emozionale -
D. MAGGIO- Osteopatia in ambito somato-emozionale 4° livello -
J. D. MOLL- Osteopatia viscerale 3° livello -
J. M. CAMPIGOTTO- Dinamiche morfologiche ed embrionali:
JAAP VAN DER WAL- Le 5 leggi biologiche del
dott. HAMER