IL CORSO E' RIVOLTO A TUTTI GLI OSTEOPATI D.O. E AGLI ALLIEVI DI 6° ANNO

Milano, 29-30-31 Gennaio 2016
Pubblicato in Eventi
Associazione culturale operante per la promozione di: corsi di osteopatia, seminari post graduate, gruppi di studio e verifica, incontri a tema, divulgazione del metodo dei blocchi in chiave di lettura osteopatica.

C.F. 95218500635

Velia Tortora
Pubblicato in Attività
METODOLOGIA DEI BLOCCHI E SINTESI OSTEOPATICA

Trieste, 16-17-18 Ottobre 2015
Pubblicato in Eventi
IL METODO DEI BLOCCHI - TEORIA, PRATICA E CASI CLINICI


Trieste, 6-7-8 Maggio 2016
Pubblicato in Eventi
ROMA, 9-10-11 OTTOBRE 2015 - IL METODO DEI BLOCCHI
Pubblicato in Eventi
CORSO DI TRE GIORNI.
RIVISITAZIONE TEORICO PRATICA DEL SISTEMA CRANIO SACRALE, ATTRAVERSO L'USO DI TEST E TECNICHE CRANIO SACRALI.
CLINICA E LAVORO SISTEMATICO SUL PAZIENTE.
Pubblicato in Eventi
CORSO BASE DI INTRODUZIONE E DIVULGAZIONE DELLA METODICA DEI BLOCCHI DI DEJARNETTE RIELABORATA DA VELIA TORTORA SECONDO UNA CHIAVE DI LETTURA OSTEOPATICA
Pubblicato in Eventi
CORSO BASE DI INTRODUZIONE E DIVULGAZIONE DELLA METODICA DEI BLOCCHI DI DEJARNETTE RIELABORATA DA VELIA TORTORA SECONDO UNA CHIAVE DI LETTURA OSTEOPATICA
Pubblicato in Eventi
CORSO BASE sulla METODICA DEI BLOCCHI
con VELIA TORTORA OSTEOPATA D.O.

quando: 24 e 25 maggio 2014
orari: sabato 24 e domenica 25 maggio 2014 dalle ore 8,30 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,30
dove: Scuola C.E.R.D.O. via Magliano Sabina, 23 - 00199 Roma

Per chi: Il corso e' rivolto agli studenti del 6°anno.

Contenuti: elaborazione teorica del metodo, fisiologia e teoria della disfunzione unitaria, 1à e 2à CATEGORIA con i relativi TEST d'ingresso.

TEORIA E PRATICA
CASI CLINICI
SPUNTI DI RIFLESSIONE

Relatore: Velia Tortora D.O.
Diplomata presso la scuola Cerdo anno 1999 - Docente di osteopatia presso la scuola Cerdo dal 2000. Studia e ricerca l’elaborazione teorico/pratica di una metodologia osteopatica, utilizzando la tecnica dei blocchi, intesa come “linguaggio osteopatico universale".

Ha seguito corsi di formazione professionale:
- La tecnica dei blocchi - S. MEALLET
- Centrage Sensitif Osteopathique - T. DUBOIS - P. HANSROUL
- Tecniche Cranio - Sacrali - J. E. UPLEDGER
- Rilasciamento Somato - Emozionale - D. MAGGIO
- Osteopatia in ambito somato-emozionale 4° livello - J. D. MOLL
- Osteopatia viscerale 3° livello - J. M. CAMPIGOTTO
- Dinamiche morfologiche ed embrionali: JAAP VAN DER WAL
- Le 5 leggi biologiche del dott. HAMER
Pubblicato in Eventi
IL METODO DEI BLOCCHI: CORSO AVANZATO 2° LIVELLO
con VELIA TORTORA OSTEOPATA D.O.

quando: 19, 20 e 21 aprile 2013
orari: venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 aprile 2013 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00
dove: Scuola C.E.R.D.O. via Magliano Sabina, 23 - 00199 Roma

Per chi: Il corso e' rivolto a tutti gli osteopati che hanno partecipato al corso di 1° livello.

Contenuti: approfondimento e perfezionamento della metodica, attraverso una proposta didattica e di lavoro valida come mezzo di lettura diagnosi e trattamento osteopatico anche senza l'uso dei blocchi.

Pratica:
- Test di ingresso specifici per una valutazione immediata del paziente
- Test di verifica finali (dopo trattamento)
- Metodologia applicata ai casi clinici.
- Diagnosi approfondita delle tre categorie e trattamento
- Approccio Cranio-Sacrale
- Casi clinici particolari:
  • gravidanza - scoliosi - malattie cronico/degenerative
  • uso del bite e delle solette
  • cenni sull'alimentazione e sull'approccio somato-emozionale
  • consigli utili.


Relatore: Velia Tortora D.O.
Diplomata presso la scuola Cerdo anno 1999 - Docente di osteopatia presso la scuola Cerdo dal 2000. Studia e ricerca l’elaborazione teorico/pratica di una metodologia osteopatica, utilizzando la tecnica dei blocchi, intesa come “linguaggio osteopatico universale".

Ha seguito corsi di formazione professionale:
- La tecnica dei blocchi - S. MEALLET
- Centrage Sensitif Osteopathique - T. DUBOIS - P. HANSROUL
- Tecniche Cranio - Sacrali - J. E. UPLEDGER
- Rilasciamento Somato - Emozionale - D. MAGGIO
- Osteopatia in ambito somato-emozionale 4° livello - J. D. MOLL
- Osteopatia viscerale 3° livello - J. M. CAMPIGOTTO
- Dinamiche morfologiche ed embrionali: JAAP VAN DER WAL
- Le 5 leggi biologiche del dott. HAMER
Pubblicato in Eventi
Pagina 6 di 7
niente è più importante  nell'arte curativa quanto il conoscere i principi che portano il corpo a reagire in un certo modo... le tre categorie non sono nomi di malattie, ma un insieme di adattamenti spontanei... trovateli... modificateli... e riporterete la salute ,togliendo la causa del dolore...

~ M.B.DEJARNETTE ~

Il mio canale Youtube

per info e contenuti visita il mio canale YOU TUBE

youtube

La salute è una scelta

"la miglior cosa che un osteopata può fare per una persona che soffre è rendere operative le forze che esistono nel corpo"

(lo mejor que cualquier osteópata puede hacer por un paciente es hacer operativas las fuerzas que existen dentro del propio cuerpo)

[ andrew taylor still ]

contattami

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.

Read More